Makeup, Skincare and lifestyle by Victoria Arellano

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • Blog
  • About Me
  • Contatti

miele

Crema idratante: Guida alla scelta.

alimentazione, Beauty, beauty blog, cura della pelle, Eco Friendly, fitness, idratazione, Mujer, new post, Prodotti Skincare, shopping, Skincare

Un prodotto idratante è quello che grazie ai suoi ingredienti riesce a mantenere l’equilibrio del film idrolipidico, in parole semplici la pellicola protettiva della pelle. Questo strato compie due funzioni indispensabili per il nostro corpo (perché ricopre tutta la pelle del corpo), la prima è quella di prevenire l’ingresso di agenti esterni contaminanti e la seconda, è quella di regolare il flusso di acqua e sali minerali verso l’esterno. Prendersi cura del film idrolipidico ha come risultato il mantenimento dell’idratazione superficiale e dei corretti valori del pH della pelle, questo si traduce in maggiore elasticità ed effetto rimpolpato della pelle.

Photo by cottonbro on Pexels.com

Ci sono degli accorgimenti (ne parlo nel post precedente) che fanno parte fondamentale nel prendersi cura della pelle, detto questo parliamo delle creme. Esiste un tipo di crema idratante per ogni tipologia di pelle, quindi quella storia che la pelle grassa non abbia bisogno di idratazione è SBAGLIATA in quanto più mancherà idratazione e più sebo ne produrrà.

A questo punto resta chiaro che un prodotto idratante sia necessario, cambierà soltanto la sua formulazione in base alla tipologia di pelle:

Per pelle grassa: la crema deve essere idratante ma opacizzante per evitare la lucentezza nella zona T. Ci sono degli ingredienti che grazie alle loro proprietà antibatteriche aiutano a prevenire e a tenere sotto controllo le imperfezioni causate dall’eccesso di sebo, altri ingredienti hanno anche potere sebo regolatore e non comedogeno. La cosa importante è cercare delle creme con ingredienti come il tea tree, la lavanda o l’olio purificante di lemongrass, acido ialuronico e che siano a base acquosa e di texture leggera.

Cold Plunge Pore Remedy MoisturizerCrema Idratante Con BHA E LHA

Pelle Secca: ha bisogno di una crema nutriente che aiuti a prevenire la sensazione di pelle che tira e la screpolatura. Indicate le creme con olio di mandorle, argan e anche il miele. Fondamentale usare prodotti naturali e senza ingredienti che vadano a seccare ancora di più la vostra pelle.

Resilience Multi EffectTri-Peptide Face And Neck Creme SPF 15

Pelle Mista: Qui è un po’ un dilemma perché di solito la zona T è grassa e nel resto del viso la pelle è secca, quindi ci ritroviamo davanti alla tipologia di pelle più complicata da trattare. Le creme per pelle mista sono state formulate tenendo conto delle proprietà necessarie: purificante, protettiva, nutriente, antibatterica, levigante e astringente. In quanto agli ingredienti vengono usati spesso quelli adatti sia alla pelle grassa che a quella secca.

RE-BOOSTcrema Idratante Opacizzante

Pelle Sensibile: ha bisogno di prodotti estremamente delicati, ingredienti che possano offrire sollievo e creino la Barriera Protettiva quindi ricco in grassi e oli e in idrofili, che aiutino a mantenere la giusta idratazione della pelle. Le creme possono avere nella loro composizione aloe, camomilla, calendula, miele che hanno proprietà calmanti e antibatteriche, olio di jojoba che insieme al burro di karitè ha la capacità di agire come film/barriera protettiva. In ogni caso bisogna fare attenzione a qualunque prodotto si voglia utilizzare. Il mio consiglio, se la tua pelle è sensibile o sospetti di avere pelle sensibile, è di sentire un dermatologo che saprà aiutarti a scegliere la crema giusta per te.

Rose Face CreamCrema Idratante All’acido Ialuronico

Altro fattore da prendere in considerazione è il momento della giornata nel quale viene applicata la crema:

Per questo bisogna scegliere se siamo alla ricerca di una crema giorno, che ha come obiettivo immediato il migliorare l’aspetto della pelle e proteggerla contro i fattori esterni, di solito ha la protezione solare nella sua composizione, o una crema notte, che deve lavorare in profondità nel momento nel quale le nostre cellule si rigenerano (durante il sonno).

Photo by RODNAE Productions on Pexels.com

Un consiglio che vi aiuterà a risparmiare tantissimo è quello di provare prima di comperare, almeno una settimana, recatevi nella vostra profumeria o farmacia preferita e chiedete i campioni del prodotto che desiderate provare, potete anche acquistare il formato viaggio o i set che permettono di provare tutta la linea. Credetemi capita di acquistare una crema e poi trovarsi malissimo perché il prodotto non fa al caso nostro.

Ascoltate la vostra pelle, vi manda segnali in continuazione, capite di cosa ha bisogno e ricordatevi che una alimentazione bilanciata e bere abbastanza acqua sono accorgimenti che daranno un grande aiuto alla vostra pelle.

Un abbraccio, fatemi sapere quale è la vostra crema preferita nei commenti.

21 gennaio 202221 gennaio 2022 victoriarellano Contrassegnato da tag agenti esterni, aloe vera, burro di karitè, camomilla, crema idratante, crema viso, dermatologo, film idrolipidico, lavanda, miele, non comedogeno, olio di argan, olio jojoba, pelle grassa, pelle mista, pelle secca, pelle sensibile, pH della pelle Lascia un commento
Widget
  • Amel Zaouali una Make Up Artist in carriera.17 Maggio 2022
    Una Truccatrice sposa top ci parla della sua vita, del suo percorso come MUA in Italia. Amel Azouali
  • The Makeup Show20 aprile 2022
    L'evento di makeup Internazionale più atteso dell'anno
  • Beauty Journalist nel 202216 aprile 2022
    Cosa fa una Beauty Journalist nel 2022
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • meandmyblush.com
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • meandmyblush.com
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...